La nostra storia
La nostra passione

La nostra storia e la nostra passione in tutto quello che facciamo
Se oggi siamo un vero e proprio gruppo industriale, che opera in ambiti diversificati seppure complementari, lo dobbiamo alle doti imprenditoriali e alla lungimiranza del fondatore, Fabio Machina, che ha avuto il coraggio di investire e diversificare in tempi non sempre facili. Grazie al proprio impegno e alla capacità di circondarsi di collaboratori competenti e appassionati, è riuscito a creare un gruppo di imprese solide e capaci di evolversi con i mutamenti del mercato.
Nascono così:
Effe Emme Costruzioni Srl. nel 1990 specializzata nel settore edile per opere di ristrutturazione e manutenzione, anti carbonatazione, fibre di carbonio e nuove costruzioni civili e industriali.
Effe Emme Service di Effe Emme Costruzioni Srl. nel 2008, azienda che si propone quale interlocutore globale per servizi di cleaning, disinfezione, disinfestazione, fumigazione, oltre alla manutenzione tecnica, l’impiantistica e la diagnostica predittiva.
FRI Immobiliare Srl. nel 2013, azienda che fornisce un servizio di consulenza e assistenza nella conclusione di operazioni di acquisto in asta (dal mandato alla consegna dell’immobile). Oltre a occuparsi dei saldi a stralcio e della consulenza agli esecutati, la FRI Immobiliare acquista, ristruttura e rivende immobili sul mercato libero a prezzi concorrenziali.
FM Finance Srl. nel 2007, azienda che opera nella gestione del credito NPL, con l’obiettivo di proporre investimenti estremamente vantaggiosi per gli associati.
Nel 2020 per determinare un servizio d’eccellenza in grado di distinguersi nel settore della sanificazione abbiamo acquistato nuovi macchinari all’avanguardia in grado di fronteggiare, con tecnologie performanti, l’emergenza Covid-19.
Nasce così la Effe Emme Sanitec di Effe Emme Costruzioni Srl. che, con personale tecnico specializzato, propone servizi di sanificazione, disinfezione e purificazione dell’aria con sistemi approvati dal Ministero della Salute.
Inoltre, al fine di garantire il risultato positivo di ogni intervento, vengono effettuati tamponi sulle superfici, per misurare la residua carica batterica e per dimostrare la penetrazione del prodotto nell’ambiente.